“In fondo, la critica al Cristianesimo potrebbe dunque ridursi a questo: che essendo una religione per letterali cretini, non si adatta a coloro che, forse per loro sfortuna, sono stati condannati a non esserlo.”

Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 03 Agosto 2022. Storia
Piergiorgio Odifreddi photo
Piergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950

Citazioni simili

Pino Caruso photo

“Sono uno dei pochi cretini che sospettano di esserlo.”

Pino Caruso (1934–2019) attore italiano

Origine: Citato in Gino Vignali, Michele Mozzati, Matteo Molinari, Le cicale: anno 2006, Kowalski Editore, 2005, pag. 35.

Albert Einstein photo

“La sfortuna si adatta incommensurabilmente bene al genere umano: meglio del successo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

1919
Pensieri di un uomo curioso

François-René de Chateaubriand photo
Lucio Anneo Seneca photo
George Orwell photo

“Il cristianesimo non è «la religione biblica»: è la religione di Gesù Cristo.”

Henri-Marie de Lubac (1896–1991) cardinale francese

Il Verbo abbreviato

Timothy Radcliffe photo

“Il cristianesimo è la più corporale delle religioni.”

Timothy Radcliffe (1945) teologo e presbitero inglese

Affettività ed eucarestia

Karl Marx photo

“La critica della religione è il fondamento di ogni critica.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco
Leonardo Sciascia photo

Argomenti correlati