12 settembre 1884, p. 291
“Se vogliamo cercare di annullare le differenze fra sapienti ed ignoranti la via maestra è l'insegnamento della matematica, che permette di salvare il salvabile, e cioè l'esperienza spirituale a cui, come insegna il buddismo, si dovrebbe appunto ridurre la religione.”
Origine: Il Vangelo secondo la Scienza, p. 211; 2008
Argomenti
religione , appunto , buddismo , differenza , esperienza , insegna , insegnamento , maestria , maestro , matematico , sapiente , via , ignorantePiergiorgio Odifreddi 85
matematico, logico e saggista italiano 1950Citazioni simili
“Non può non essere sapiente chi si ritiene ignorante!”
Non pote non sapere, qui se stultum intellegit.
Non è privo di senno chi capisce di essere sciocco.
Sententiae
Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
V, 38
Osservazioni sopra i fondamenti della matematica
“Il silenzio è il maestro dei maestri perché ci insegna senza parlare.”