“L'unico vero e grande storico dei primi secoli della nostra letteratura è Dino Compagni, contemporaneo di Dante e simile a lui per forza della tempra morale ed artistica.”

da Storia della letteratura italiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Attilio Momigliano photo
Attilio Momigliano 18
critico letterario italiano 1883–1952

Citazioni simili

Pietro Giordani photo

“Non è una meraviglia di scrittore Dino Compagni: contemporaneo a Dante; e autore di una tal prosa, che per brevità, precisione, vigore, non avrebbe da vergognarsene Sallustio?”

Pietro Giordani (1774–1848) scrittore italiano

da una lettera a Gino Capponi, 1º gennaio 1825; in Degli scritti di Pietro Giordani, vol. II, Giovanni Silvestri, Milano, 1841, pp. 51-52 http://books.google.it/books?id=8_FPaXhEBLsC&pg=PA51#v=onepage&q&f=false

Roberto Benigni photo
Quirine Viersen photo

“[La Cronica di Dino Compagni] è l'opera più viva e più bella di tutta la storiografia medievale.”

Natalino Sapegno (1901–1990) critico letterario e storico italiano

da Compendio di storia della letteratura italiana, Firenze, 1963
Origine: Citato in Antologia della critica, p. 16, Letteratura Italiana, Fratelli Fabbri Editori, Milano, 1965.

Dante Alighieri photo
Mario Andrea Rigoni photo
Galeazzo Ciano photo

“[Dino Grandi] Bigio, torbido, infido.”

Galeazzo Ciano (1903–1944) diplomatico e politico italiano
Ugo Bernasconi photo

“Forse a forza di cattive fortune, il destino ti tempra a sostenere la buona.”

Ugo Bernasconi (1874–1960) pittore, scrittore e aforista italiano

Parole alla buona gente

Nicolás Gómez Dávila photo

Argomenti correlati