“Venghino siore, venghino siori, | poveri e ricchi, servi e priori, | ad ascoltare il racconto inaudito | del tram novantuno che un giorno è impazzito.”
da Il tram impazzito
Nel Buio
Tiziano Sclavi 55
scrittore e fumettista italiano 1953Citazioni simili

“È coi poveri che i ricchi fanno la guerra.”
Origine: Citato in Rivista internazionale di scienze sociali, vol. 55, Università Cattolica del Sacro Cuore, 2000, p. 47.

“I poveri sono più avidi dei ricchi”

“Sul primo tram mattutino c'è ancora il sonno del giorno precedente.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 45

Citazioni di Mobutu
Variante: Il mondo si divide in due campi: i dominatori e i dominati, gli sfruttatori e i sfruttati. I paesi poveri non lo sono per incapacità congenita, lo sono per circostanze storiche, che hanno fatto sì che certi paesi dominarono, sfruttarono e depredarono gli altri per arricchirsi. Quando i ricchi diventano sempre più ricchi, e si parla qui di logica matematica, quando i ricchi sfruttano i poveri, i ricchi diventano sempre più ricchi, e i poveri sempre più poveri...

“Il convento è povero, ma i monaci sono ricchi.”
Origine: Citato in Elio Veltri, Da Craxi a Craxi, Laterza, 1993, p. 208.

“Gli avidi sono ricchi e poveri i modesti.”
1. Il giovenco, il leone e il predatore
Favole, Libro II

“Amo tutti – ricchi, poveri – ma per certi ruoli non voglio persone povere.”
2017