“I potentini sono gente antica, a lungo rimasta isolata in una terra meridionale e interna. Non sono affatto sorpreso che risultino i più sereni d'Italia. Ogni volta che da Roma torno a Potenza, e lo faccio spesso, avverto subito, fortissima, la differenza. È gente che conserva una grande onestà di carattere. Io li amo per il pudore dei loro sentimenti, profondi, ma espressi con discrezione, senza effusioni.”
citato in Oggi, Volume 40, 1984, p. 4
Argomenti
dio , antico , carattere , citata , conserva , differenza , discrezione , effusione , espresso , gente , grande , interno , isolato , meridionale , oggi , onesto , potenza , profondo , pudore , sentimento , sorpresa , terra , torno , volume , volumi , volta , lungoPasquale Festa Campanile 2
regista, sceneggiatore e scrittore italiano 1927–1986Citazioni simili

Origine: Architettura barocca in Italia, p. 14

da Italia Italia, 1988
Singoli
Origine: Inclusa nel singolo Italia (1988). Testo di Umberto Balsamo.

dall' Udieza ai Bellunesi http://www.papaluciani.it/Humilitas/08/humilitas_luglio08.html del 3 settembre 1978

“La gente spesso ritiene che io sia timido, ma in realtà sono di carattere piuttosto estroverso.”

Origine: Un treno nel Sud, p. 207

Origine: Dal programma televisivo Dalla vostra parte – Le Storie; citato in Marina Ripa di Meana difende i ricchi: "Italia piena di buzziconi, le differenze devono esserci" https://tv.fanpage.it/marina-ripa-di-meana-difende-i-ricchi-italia-piena-di-buzziconi-le-differenze-devono-esserci/, Tv.fanpage.it, 20 giugno 2017.