Origine: Da Beppe Grillo, un incubo esilarante https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/11/Beppe_Grillo_incubo_esilarante_co_0_9601114281.shtml, La stanza di Montanelli, Corriere della Sera, 11 gennaio 1996.
“Beppe Grillo: uno straordinario comunicatore, che riempie, da anni, piazze, teatri-tenda, arene e perfino stadi. Al tempo stesso attore, predicatore, fustigatore, comico, tragico, dissacrante e moralista.”
Origine: Da Quel popolo di Grillo che vota a sinistra, la Repubblica, 19 settembre 2007.
Argomenti
attore , comico , grill , grillo , moralista , piazza , popolo , predicatore , repubblica , settembre , sinistro , stesso , teatro , tempo , tenda , tragico , straordinarioIlvo Diamanti 6
sociologo, politologo e saggista italiano 1952Citazioni simili
Origine: Citato in Il guru Casaleggio esce dall'ombra: "Non decido io" http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09/08/guru-casaleggio-esce-dallombra-non-decido-io/346592/, ilFattoQuotidiano.it, 8 settembre 2012.
9 settembre 2007
la Repubblica
“[Da Beppe Grillo] Lei fa un errore sostanziale: confonde la politica con la giustizia.”
telefonata citata dal comico durante lo spettacolo Incantesimi
Attribuite
Origine: Citato in M5s, Adele Gambaro: problema è Grillo e i suoi post minacciosi, La7, 11 giugno 2013
citato in Corriere della Sera, 13 gennaio 2007