“Mi è venuto a noia questo filosofeggiare, questo frantumare tutto, questa negazione e questa ricerca non di verità – questo sarebbe positivo – ma di cose che non siano ancora state dette di qualcosa di nuovo, di sorprendente, di insolito: e questo è deprimente. È bello quando persone che hanno una sofferenza nel cuore cercano per sé la verità: questo è sempre positivo e degno di rispetto; ma non bisogna farlo con lo scopo di stupire gli altri.”

29 luglio 1897; p. 190
I diari

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

George Sand photo

“L'arte non è lo studio della realtà positiva, ma la ricerca della verità ideale.”

George Sand (1804–1876) scrittrice e drammaturga francese

da La Mare au diable

Massimo Cacciari photo

“Non arriveremo mai a fare la cosa "verità", ma lo scopo della ricerca della sua affermazione permette di avvicinarsi ad essa, il che è già bello di per sé.”

Massimo Cacciari (1944) filosofo, accademico e politico italiano

da Che cosa significa verità. Massimo Cacciari, in Vorrei http://www.vorrei.org/culture/49-culture/4039-che-cosa-significa-verita-massimo-cacciari.html, 12 luglio 2011

Stanisław Jerzy Lec photo

“La negazione è un elemento positivo dell'insieme.”

Stanisław Jerzy Lec (1909–1966) scrittore, poeta e aforista polacco

Pensieri spettinati

Karl Raimund Popper photo
Franz Kafka photo

“La sofferenza è l'elemento positivo di questo mondo, è anzi l'unico legame fra questo mondo e il positivo.”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

da Preparativi di nozze in campagna

Piero Pelù photo
Aldous Huxley photo
Davide Rondoni photo
Kary Mullis photo

“Quando succede qualcosa di insolito, uno scienziato degno dei suoi occhiali cerchiati d'osso e dei suoi vestiti da poco si dà da fare.”

Kary Mullis (1944–2019) biochimico statunitense

Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 153

Argomenti correlati