“Rallegrati perché sei stato saziato, ma non rattristarti per il fatto che la ricchezza della parola ti superi. Colui che ha sete è lieto di bere, ma non si rattrista perché non riesce a prosciugare la fonte.”

Commenti dal Diatessaron

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Efrem il Siro photo
Efrem il Siro 22
teologo e santo siriano 306–373

Citazioni simili

Gertrud von Le Fort photo

“Dio è una fonte perenne; nessuno la può prosciugare.”

Gertrud von Le Fort (1876–1971) scrittrice tedesca

Origine: Colei che fu bandita, p. 142

Leonardo Da Vinci photo

“Il salvatico asino quando va alla fonte per bere e truova l'acqua intorbidata, non arà mai sì gran sete che non s'astenga di bere e aspetti ch'essa acqua si rischiari.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Astinenzia; 2012, § 31
Bestiario o Le allegorie

Efrem il Siro photo

“È meglio che la fonte soddisfi la tua sete, piuttosto che la sete esaurisca la fonte.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

Commenti dal Diatessaron

Leonardo Sciascia photo

“Dammi da bere un whisky, ho sete". "Dovresti bere latte, il latte fa buon sangue.”

Donald Watson (1910–2005) attivista inglese

"Ma io non sono assetato di sangue".
Origine: Da The Vegan News; citato in Lorenzo Guadagnucci, Restiamo animali: vivere vegan è una questione di giustizia, Terre di mezzo, Milano, 2012, p. 32. ISBN 978-88-6189-224-8

Martín Lutero photo

“Una grande ricchezza non dà tanto conforto quanto un cuore lieto.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 84

Ernest Renan photo

“Tocca la palma a colui che in parole e in opere sia stato possente, abbia sentito il bene e a costo del proprio sangue lo abbia fatto trionfare.”

Ernest Renan (1823–1892) filosofo, filologo e storico delle religioni francese

Origine: Vita di Gesù, p. 49

Anton Pavlovič Čechov photo

“Quando si ha sete, per dissetarsi bisogna lasciare i libri che spiegano le cose, e bere.”

Jean Pierre de Caussade (1675–1751) gesuita francese

L'abbandono alla divina provvidenza

Karl Marx photo

“Il lavoro non è la fonte di ogni ricchezza.”

Karl Marx (1818–1883) filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tedesco

Argomenti correlati