
“Vivere è imparare. La scienza si evolve in maniera darwiniana: attraverso tentativi di errori.”
Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz
da Ininterrottamente, n. 1, cd 2
Lento Violento... e altre storie
“Vivere è imparare. La scienza si evolve in maniera darwiniana: attraverso tentativi di errori.”
Due grandi patriarchi viennesi: Karl R. Popper e Konrad Lorenz
Variante: Cos’è, per Kant, questa sintesi a priori? Un processo di conoscenza che ha lo stesso a priori della matematica e lo stesso a posteriori delle scienze. [... ] [È] un cocktail di sensazione e di concetto, di percezione e di ragionamento.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 3, Come si può conoscere il mondo, p. 59-60
“L'erotismo onanista decisamente non è una scienza esatta.”
Origine: Diario di Rondine, p. 56
“Della medicina, […], tutto si può dire tranne che sia una scienza esatta.”
Origine: Il medico delle isole, p. 82
Libro dell'esistenza e della libertà vagabonda