
„La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
„La scienza senza la religione è zoppa; la religione senza la scienza è cieca.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
— Robert Millikan fisico statunitense 1868 - 1953
Origine: Citato in R.H. Kargon, The rise of Robert Millikan: Portrait of a life in American science, Cornell University Press, 1982, p. 147.
— Lev Nikolajevič Tolstoj scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo 1828 - 1910
p. 67
— Piergiorgio Odifreddi matematico, logico e saggista italiano 1950
libro Perché non possiamo essere cristiani
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Dalla risposta alla richiesta di un telegramma di circa cinquanta parole sulla «fratellanza americana» da parte della National Conference of Christian and Jews, 27 gennaio 1947.
Origine: Il lato umano, p. 89
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 106
— George Santayana filosofo, scrittore e poeta spagnolo 1863 - 1952
da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98
„La scienza è un'equazione differenziale. La religione è una condizione al contorno.“
— Alan Turing matematico, logico e crittografo britannico 1912 - 1954
Attribuite
Origine: Citato in J. D. Barrow, Teorie del tutto. La ricerca della spiegazione ultima.
„Credo in Dio. La scienza e la religione devono restare su due strade separate.“
— Fabiola Gianotti fisica italiana e direttrice generale del CERN. 1960
— Stephen Hawking matematico, fisico e cosmologo britannico 1942 - 2018
Origine: Citato in Enrico Franceschini, Hawking: "Non fu Dio a creare l'universo" http://www.repubblica.it/scienze/2010/09/03/news/hawking_universo-6721699/, Repubblica.it, 3 settembre 2010.