Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1615
“Un Cielo Graffiante
Il caldo cielo nel crepuscolo
riflesso sul mare
in sciabordio flemmatico
splende ancora d'infinito,
un velo graffiante di malinconia
si inchina lentamente
sullo scoglio del mio cuore,
prosciugando ogni rivolo
di calda luce a illuminarmi
negli interrogativi serrati,
senza domanda che sferzi,
annacquando il coraggio.
Non vi è pace che racconti
una favola che, come fiaccola,
mi incanti come magia d'autore
a farmi intravedere un'alba nuova,
un respiro di speranza tra le ombre,
svelando la forza nascosta
tra le fole a farmi rinascere
astro nel mio cielo sereno.
Laura Lapietra ©”
Argomenti
forza , pace , cielo , malinconia , cuore , crepuscolo , domanda , autore , speranza , mare , serrata , magia , interrogativo , luce , infinito , rivolo , coraggio , ancora , incanto , respiro , fiaccola , velo , caldaia , astro , caldo , favola , inchino , scoglio , alba , racconto , riflessoCitazioni simili
“Il sole che porto nel cuore è più bello di quello che splende nel cielo.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 78
I difensori
Origine: Lucio Battisti, Io vorrei... non vorrei... ma se vuoi: «Come può uno scoglio | arginare il mare. | Anche se non voglio, | torno già a volare.»