“Non colui che ignora l'alfabeto, bensì colui che ignora la fotografia, sarà l'analfabeta del futuro.”

citato in Walter Benjamin, Piccola storia della fotografia, sulla rivista tedesca Die literarische Welt, 1931; raccolto in L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
László Moholy-Nagy photo
László Moholy-Nagy 1
pittore e fotografo ungherese 1895–1946

Citazioni simili

Walter Benjamin photo

“Non colui che ignora l'alfabeto, bensì colui che ignora la fotografia, sarà l'analfabeta del futuro.”

È in realtà una citazione di László Moholy-Nagy. Nel 1931 Walter Benjamin riporta la citazione dell'artista ungherese in Piccola storia della fotografia, sulla rivista tedesca Die literarische Welt, e la commenta così: "Ma un fotografo che non sa leggere le proprie immagini non è forse meno di un analfabeta? La didascalia non diventerà per caso uno degli elementi essenziali dell'immagine?". Cfr. Walter Benjamin, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, Einaudi 2000.
Attribuite

Robert Anson Heinlein photo

“Una generazione che ignora la storia non ha passato… né futuro.”

Robert Anson Heinlein (1907–1988) autore di fantascienza statunitense

Lazarus Long l'Immortale

Emil Cioran photo

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”

Bernard Rollin (1943) filosofo statunitense

Origine: Le basi giuridiche e morali dei diritti degli animali, p. 114

Thomas Fuller photo
Caparezza photo

“Il futuro sopprime colui che negli occhi lo guarda, è un basilisco. (da Prisoner 709, n. 2)”

Caparezza (1973) cantautore e rapper italiano

Prisoner 709

Bernard Cornwell photo
Paul Valéry photo
Chuck Palahniuk photo
Eusebio di Cesarea photo

“Poiché colui che ara bisogna che ari nella speranza, e colui che trebbia nella speranza di averne parte.”

Eusebio di Cesarea (265–339) vescovo e scrittore greco antico

Dimostrazione evangelica

Argomenti correlati