Su Mussolini ed il fascismo
Origine: Dal comunicato emesso dopo l'accordo conclusivo di Londra del 28 gennaio 1926, con il quale la Gran Bretagna riduceva in modo massiccio i debiti che l'Italia aveva contratto con lei nel corso della prima guerra mondiale. Allora Churchill era Cancelliere dello Scacchiere, carica equivalente al nostro Ministro delle finanze. Citato in Richard Lamb, Mussolini e gli inglesi, p. 125.
“[Riferendosi al Governo Monti. ] Tre erano gli obiettivi di questo Governo, o almeno i suoi slogan: rigore, crescita, equità. Per quello che riguarda il rigore ce n'è stato in un modo straordinario ed eccezionale. Diamo atto al Governo di essere andato al di là anche di quello che era richiesto dalla logica economica e dalla logica finanziaria dell'Italia e del quadro internazionale. Crescita zero, equità zero, questo è il bilancio che noi facciamo di questo Governo, e rileviamo anche che ci siamo trovati di fronte ad una politica unilaterale dal punto di vista di un aumento della pressione fiscale del 45 per cento formale e del 55 per cento sostanziale, accompagnata da tagli così profondi alla spesa degli enti locali, di regioni e di comuni, che i riflessi si vedranno, anche sulla pelle dei cittadini, e accentuata anche da quella operazione assolutamente sadica che è stata l'IMU.”
Origine: Camera dei Deputati – XVI Legislatura – Seduta n. 730 http://www.camera.it/410?idSeduta=0730&tipo=stenografico#sed0730.stenografico.tit00020.sub00010 di giovedì 6 dicembre 2012 – Resoconto stenografico dell'Assemblea. Roma, Camera dei Deputati, 6 dicembre 2012.
Argomenti
tre-giorni , atto , aumento , bilancio , cittadino , comune , crescita , essere , finanziaria , fiscale , fronte , governo , locale , logica , modo , obiettivo , operazione , pelle , politico , pressione , profondo , punto , quadro , regione , richiesta , riflesso , rigore , riguardo , sadico , slogan , spesa , stato , zero , andata , trovata , straordinario , equità , vistaFabrizio Cicchitto 13
politico italiano 1940Citazioni simili
Origine: Citato in Monti e la sconfitta della politica http://www.ilfoglio.it/soloqui/11143, Il Foglio, 12 novembre 2011)
Origine: Dalla discussione sulle comunicazioni del Governo durante la Resoconto stenografico dell'Assemblea, Seduta n. 551 del 18 novembre 2011 http://www.camera.it/412?idSeduta=551&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00020&fase=00010#sed0551.stenografico.tit00020.sub00010.int00460.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 058 del 4 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=705499; Senato della Repubblica – XVII Legislatura, Roma, 4 luglio 2013.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/02/08/pansa-e-un-governo-di-terroristi-ne-serve-uno-di-tecnici-sostenuto-da-militari-di-maio-e-di-battista-non-sanno-un-c/4957680/
Origine: Citato in Pensioni, Boeri: "Il problema è l'equità, non la sostenibilità" http://www.repubblica.it/economia/2016/09/11/news/pensioni_boeri_equita_-147557157/, repubblica.it, 11 settembre 2016.