La guerra di indipendenza di Hollywood di Colin Young "1959" pubblicato su "Film Quarterly"
“Penso che i film tratti dai miei lavori siano molto interessanti e […] i risultati finali sono stati molto soddisfacenti ma i romanzi rimangono comunque un'esperienza più "vera". Leggendo i libri il lettore partecipa attivamente alla narrazione, non si limita a subire le immagini ma le rielabora, integrandole con le proprie esperienze personali e vivendo quindi emozioni più profonde. Da questo punto di vista, i film rappresentano qualcosa di più passivo in cui l'immaginazione del singolo ha un ruolo di secondo piano.”
Argomenti
arte , libri , emozione , esperienza , film , finale , immaginazione , immagine , lavorio , lavoro , leggenda , lettore , limite , narrazione , non-lettore , passivo , personale , piano , profondo , punto , risultato , romanzo , ruolo , secondo , singolo , tratto , proprio , vistaKōji Suzuki 4
scrittore giapponese 1957Citazioni simili
“Quasi tutti i film tratti dai miei romanzi non sono belli eppure i libri continuano a piacere.”
Citazioni di Richard Wright
Origine: Citato in Luca Linguori, Il cast di V for Vendetta a Berlino http://www.movieplayer.it/film/articoli/il-cast-di-v-for-vendetta-a-berlino_1801/, Movieplayer.it, 14 febbraio 2006.
Origine: Citato in J1897 Members Day http://www.dailymotion.com/video/x4aa5re_agnelli-j1897day_sport (Juventus Football Club S.p.A.); video disponibile su Dailymotion.com, 13 maggio 2016 (a 8:25 min.).