“Malgrado i ricorrenti annunci, è […] certo che la filosofia, al pari dell'arte, non è affatto «morta». Essa rivive anzi a ogni stagione perché corrisponde a bisogni di senso che vengono continuamente – e spesso inconsapevolmente – riformulati. A tali domande, mute o esplicite, la filosofia cerca risposte, misurando ed esplorando la deriva, la conformazione e le faglie di quei continenti simbolici su cui poggia il nostro comune pensare e sentire.”
da La filosofia del Novecento, Donzelli, Roma, 1997, p. 188
Citazioni simili
L'analisi della spazialità e del tempo nelle opere d'arte figurativa (1925)
Origine: Citato in Focus, n. 105, p. 168.
“È l'arte, non la filosofia, a sentire i pericoli che incombono sula nostra specie.”
Quaderni 1957-1972
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
“Certe domande si fanno soltanto per rendere più esplicita l'assenza di risposta […].”
L'anno della morte di Ricardo Reis
I giusti pensieri del signor di Bonafede
“Prima bisogna pensare a vivere, poi a fare della filosofia.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 477
Attribuite