“Le parole non si uccidono.”

Origine: Da Le parole non si uccidono http://www.youtube.com/watch?v=RcsafqIq9wA, Youtube.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
parola-chiave , parola
Nando dalla Chiesa photo
Nando dalla Chiesa 7
scrittore, sociologo e politico italiano 1949

Citazioni simili

Oreste Benzi photo
Margaret Atwood photo

“Una parola dopo una parola dopo una parola è potere.”

Margaret Atwood (1939) poetessa, scrittrice e ambientalista canadese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della letteratura, traduzione di Daniele Ballarini, Gribaudo, 2019, p. 14. ISBN 9788858024416

Ennio Flaiano photo

“Io credo soltanto nella parola. La parola ferisce, la parola convince, la parola placa. Questo, per me, è il senso dello scrivere.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Frasario essenziale per passare inosservati in società

Laozi photo
Jules Renard photo

“La parola più vera, la parola più esatta, quella più densa di significato è la parola «nulla.»”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

26 gennaio 1906; Vergani, p. 233
Diario 1887-1910

Stefano Benni photo

“Una delle parole tematiche del Rinascimento è la parola «gioia». La parola tematica, dal Romanticismo in poi, sarà «noia.»”

Francesco Flora (1891–1962) critico letterario e scrittore italiano

da L'angoscia moderna, senza Dio, vol. V, p. 612
Storia della letteratura italiana

B. K. S. Iyengar photo
Albert Samain photo
Tonino Guerra photo

Argomenti correlati