“[A proposito di un provino] Avevo mandato delle fotografie. Le guardarono e mi dissero: troppo alto e gli occhi troppo piccoli. Quindi mi esclusero completamente. Prima delusione. Fu una sorpresa per me l'interessamento della Merlini e quel che ne seguì, Ginevra degli Almieri. Quando però vidi il film non ebbi nessuna perplessità e mi dissi: "No, veramente non sono adatto per fare il cinematografo."”
Origine: citato in Massimo Scaglione, I Divi del Ventennio, per vincere ci vogliono i leoni..., Lindau, 2005
Argomenti
delusione , alto , cinematografia , cinematografo , completamento , film , fotografia , fotografo , mandato , no , piccolo , proposito , provino , sorpresa , prima , perplessità , fareAmedeo Nazzari 3
attore italiano 1907–1979Citazioni simili

Ma io non sono capace di stare lì e far finta che amo qualcosa quando non è così!
I was told once that I didn't play the Hollywood game, and that's why I wasn't a big star. What they meant when they said that was that I don't go to parties, and when I go to an audition and I don't like the script, they know it. I don't flirt and I don't play the people that I'm meeting with. In the next breath, this person said to me, ‘When you're passionate about a role, there's nobody that can touch you, but you have to learn to do this also...’ But I don't know how to sit there and pretend I love something when I don't!
Origine: Citata in Jill Daniel, Fenntastic, Orange Coast, gennaio 1999.

“Troppo per quel che faccio, troppo poco per quel che potrei fare.”
Origine: In un biglietto inviato all'imperatore Giuseppe II.
“La delusione di quest'anno per me sono Milan e Juventus. Vanno troppo forte, sono molto deluso.”
Pazzo per l'Inter

“Nessun uccello sale troppo in alto, se sale con le sue ali.”
Il Matrimonio del Cielo e dell'Inferno, Proverbi infernali
da Neppure un rigo in cronaca, Rizzoli

Si tratta di un' autentica enciclopedia sulla civiltà di Roma antica, un kolossal colto composto da quindici documentari girati in 24 Paesi e tre continenti. Io ho fatto da consulente cinematografico, perché non avevo il tempo di seguire sul campo le riprese: la regia è di Luigi Bazzoni. (citato in Corriere della sera, 17 dicembre 2009)