Questa frasi in attesa di revisione.

“La cosa più spaventosa della guerra (e anche della vita)? Non crudeltà, ma credulità! Constatare quanto estremamente facile sia manipolare la massa è indescrivibilmente raccapricciante. Siamo convinti di essere intelligenti ed evoluti, con arroganza unica, eppure la realtà da millenni dimostra il più profondo contrario.”

Ultimo aggiornamento 06 Luglio 2025. Storia

Citazioni simili

Prevale photo

“L'idiota pensa di essere intelligente, astuto e persino una persona autentica, quando la realtà dimostra esattamente l'opposto.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Muriel Barbery photo
Gianrico Carofiglio photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Lewis Carroll photo

“L'immaginazione è l'unica arma nella guerra contro la realtà.”

Lewis Carroll (1832–1898) scrittore, matematico e fotografo britannico
Ilie Năstase photo

“Nessuno mi ha mai capito. Per voi intelligenti è facile essere intelligenti. Allora provatevi a immaginare com'è facile per me, un balordo, essere balordo.”

Ilie Năstase (1946) tennista rumeno

Origine: Citato in Massimo Gramellini, È candidato per il partito di governo, i sondaggi lo danno in testa col 30% Nastase, match per Bucarest. Il campione vuol diventare sindaco http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1588621, La Stampa, 2 giugno 1996

Michele Alboreto photo

“Sulla Williams di Mansell l'unica cosa intelligente sono le sospensioni.”

Michele Alboreto (1956–2001) pilota automobilistico italiano

Attribuite
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 48, ISBN 88-8598-826-2.

Simone Weil photo
Albert Einstein photo

“Ho imparato una cosa nella mia lunga vita, e cioè che rispetto alla realtà tutta la nostra scienza è primitiva e infantile, eppure è la cosa più preziosa che abbiamo.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Citato in Banesh Hoffmann, Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. V.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 136

Argomenti correlati