“Senza cultura letteraria, si può, ne convengo, avere sincerità di fede; ma non si può intendere la Scrittura, non le esposizioni e le tradizioni dei dottori, a mala pena comprensibili per i letterati…”

Difesa degli studi letterari: la grammatica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Coluccio Salutati photo
Coluccio Salutati 7
politico e letterato italiano 1331–1406

Citazioni simili

Fernando Pessoa photo
Caterina da Siena photo

“In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.”

Caterina da Siena (1347–1380) religiosa italiana

da Le lettere

Guido Ceronetti photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Un uomo può ignorare d'avere una religione, come può ignorare d'avere un cuore, ma senza religione, come senza cuore, l'uomo non può esistere.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 185

Papa Francesco photo

“[…] ognuno ha non solo la libertà e il diritto ma anche l'obbligo di dire ciò che pensa per aiutare il bene comune. Se un deputato non dice quella pensa sia la vera strada da percorrere, non collabora al bene comune. Avere dunque questa libertà, ma senza offendere, perché è vero che non si può reagire violentemente, ma se il dottor Gasbarri [l'organizzatore dei viaggi papali, che si trovava a fianco del Pontefice], che è un amico, dice una parolaccia contro mia mamma, gli aspetta un pugno. Non si può provocare, non si può insultare la fede degli altri.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Origine: Dall'intervista per un giornale francese durante il volo Colombo (Sri Lanka) – Manila (Filippine); citato in Andrea Tornielli, Il Papa: "Un'aberrazione uccidere in nome di Dio. Ma le religioni non vanno insultate" http://www.lastampa.it/2015/01/15/esteri/papa-francesco-arriva-nelle-filippine-WWimKfYYQderIrQPMpMYtK/pagina.html, Lastampa.it, 15 gennaio 2015.

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
George Orwell photo
Luigi Luca Cavalli-Sforza photo
Riccardo Scamarcio photo

Argomenti correlati