“Senza cultura letteraria, si può, ne convengo, avere sincerità di fede; ma non si può intendere la Scrittura, non le esposizioni e le tradizioni dei dottori, a mala pena comprensibili per i letterati…”
Difesa degli studi letterari: la grammatica
Argomenti
fede , avere , cultura , dottore , esposizione , letterato , mala , pena , scrittura , tradizione , sinceritàColuccio Salutati 7
politico e letterato italiano 1331–1406Citazioni simili

“In altro non sta la pena nostra, se non in volere quello che non si può avere.”
da Le lettere

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 185

Origine: Dall'intervista per un giornale francese durante il volo Colombo (Sri Lanka) – Manila (Filippine); citato in Andrea Tornielli, Il Papa: "Un'aberrazione uccidere in nome di Dio. Ma le religioni non vanno insultate" http://www.lastampa.it/2015/01/15/esteri/papa-francesco-arriva-nelle-filippine-WWimKfYYQderIrQPMpMYtK/pagina.html, Lastampa.it, 15 gennaio 2015.


da Il Messaggero, 15 giugno 2005