“Quale saggio potrebbe procedere in base [alle convinzioni] di un altro, come un cieco guidato da un cieco nella cieca oscurità?
Benché io non abbia ancora accertato la verità, nel dubbio tra bene e male la mia decisione è comunque per il bene: davvero è preferibile il dolore di chi, magari invano, è rivolto al bene, alla felicità di chi, fors'anche a ragione, è rivolto al male.”

—  Aśvaghoṣa

Buddha: dal Canto IX, § 74 – 75
Le gesta del Buddha

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Aśvaghoṣa photo
Aśvaghoṣa 13
monaco buddhista, poeta e filosofo indiano 80–150

Citazioni simili

Gautama Buddha photo
Galileo Galilei photo
Fabrice Hadjadj photo

“Come potrebbe il male farci tanto male se non avessimo prima udito la promessa del bene?”

Fabrice Hadjadj (1971) scrittore e filosofo francese

Giobbe o la tortura degli amici

Benedetto Croce photo
Mary Wollstonecraft photo

“Nessun uomo sceglie il male perché è il male; lo scambia solo per la felicità, per il bene che cerca.”

Mary Wollstonecraft (1759–1797) filosofa e scrittrice britannica

Origine: Da Rivendicazione dei diritti dell'uomo

Paolo Rossi (attore) photo
Jeremy Bentham photo

“Il bene è piacere o esenzione dal dolore. Il male è dolore o perdita del piacere.”

Jeremy Bentham (1748–1832) filosofo e giurista inglese

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 148. ISBN 9788858019429

Teognide photo

Argomenti correlati