“Quando l'organismo è sano, con il senso del gusto noi sappiamo distinguere ciò che fa bene da quanto ci fa male e cerchiamo quanto ci piace. Così è della nostra mente, quando è in perfetto equilibrio.”

Capitoli sulla perfezione spirituale

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 28 Dicembre 2022. Storia
Diadoco di Fotice photo
Diadoco di Fotice 5
vescovo 400–467

Citazioni simili

Roberto Saviano photo
Mario Giordano photo
Blaise Pascal photo
Gautama Buddha photo

“Si affretti l'uomo verso il bene, custodisca la mente dal male. Di chi fa il bene fiaccamente, la mente si delizia nel male.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

116; 1994, p. 62
Dhammapada

Mahátma Gándhí photo

“Mi oppongo alla violenza perché, quando sembra produrre il bene, è un bene temporaneo; mentre il male che fa è permanente.”

Mahátma Gándhí (1869–1948) politico e filosofo indiano

Origine: Aforismi e pensieri, p. 157

Cesare Cantù photo

“Il buon senso è come un cannocchiale che fa vedere da lontano il male e il bene.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

Il Carlambrogio di Montevecchia

Carl Sagan photo
Prevale photo

“Il legame tra noi e la musica consiste nello scegliere ciò che ci piace e ci fa star bene, non ciò che ci viene imposto.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Gautama Buddha photo

“Liberate la mente da ciò che piace o non piace. Negarsi ciò che piace è doloroso così come la presenza di ciò che non ci piace.”

Gautama Buddha (-563–-483 a.C.) monaco buddhista, filosofo, mistico e asceta indiano, fondatore del Buddhismo

210; 2003, p. 213
Dhammapada

Argomenti correlati