tomo III, p. 212 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA212
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Storia del terremoto delle Calabrie, pagg. 185 seg. [nda].
“[Casalnuovo] Fà raccapriccio il ripensare alla rovina cagionatale dal terremuoto del 1783: narra il Sarcone che tutto il territorio si sconvolse, quindi caddero tutti gli edifizj e perfino la superficie della contrada cambiò d'aspetto […].”
da Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia, volume 11, p. 368 https://books.google.it/books?id=6H85AAAAcAAJ&pg=PA368
Argomenti
aspetto , cambio , contrada , fisico , riguardo , rovina , statistico , storico , superficie , territorioAttilio Zuccagni-Orlandini 5
cartografo italiano 1784–1872Citazioni simili
Istoria e teoria de' tremuoti in generale
“Sempre la stessa storia cambia la cornice | è il tempo in cui lo si fà ma non lo si dice.”
da I Bei Tempi, n. 4
Deca Dance
da Escort, n. 2
Controcultura
Origine: Citato in Giuliana Gargiulo, Napoli è, Alfredo Guida Editore, Napoli, 1997, p. 26 https://books.google.it/books?id=Qrj9YPpN-QYC&lpg=PA25&dq=&pg=PA26. ISBN 88-7188-168-0