“Bisogna aver vissuto in una piccola città per sapere come i congegni della società vi giochino allo scoperto e fino a che punto i drammi e le farse della vita pubblica e privata vi siano messi a nudo.”

Archivi del nord

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Marguerite Yourcenar photo
Marguerite Yourcenar 135
scrittrice francese 1903–1987

Citazioni simili

Martin Buber photo

“Per sfuggire alla responsabilità della vita che si è vissuta, l'esistenza viene trasformata in un congegno di nascondimento.”

Martin Buber (1878–1965) filosofo, teologo e pedagogista austriaco

Il cammino dell'uomo

Giorgio Bassani photo
Gene Gnocchi photo

“È totalmente falso che i piccoli scoiattoli giochino con i Lego.”

Gene Gnocchi (1955) comico, conduttore televisivo e ex calciatore italiano

Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 63

Stalin photo
Arno Schmidt photo

“Sì, sì: tra mille anni saranno arrivati al punto che sullagorá di ogni città starà un congegno dotato di una leva e della seguente dicitura: Tira e polverizzerai l'orbe terrestre!”

Arno Schmidt (1914–1979) scrittore e traduttore tedesco

Alessandro o Della verità; p. 97
Alessandro o Della verità

Marcel Proust photo

“La vera vita, la vita finalmente messa a nudo e chiarita, di conseguenza la sola vita pienamente vissuta, è la letteratura.”

Marcel Proust (1871–1922) scrittore, saggista e critico letterario francese

1990, p. 2339

Giorgio Napolitano photo

“L'impegno della Chiesa è fondamentale per la società. […] Tante volte la religione è un fatto pubblico e l'impegno della Chiesa nella vita sociale è essenziale anche da un punto di vista della società civile.”

Giorgio Napolitano (1925) 11º Presidente della Repubblica Italiana

Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/cronache/09_dicembre_08/bertone-tettamanzi-grande-pastore_c8e325ce-e3e1-11de-8eb6-00144f02aabc.shtml, 8 dicembre 2009.

Angelo Scola photo
José Saramago photo

“Essendo Dio, devi sapere tutto, Fino a un certo punto, soltanto fino a un certo punto, A quale punto, Quello in cui comincia a essere interessante far finta di ignorare.”

José Saramago (1922–2010) scrittore, critico letterario e poeta portoghese

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 288

Renato Rascel photo

Argomenti correlati