“Si può ricercare la forma primitiva di un dato canto, ma non la forma primitiva e genuina della poesia popolare che, nel suo complesso, va considerata come un essere in perpetuo stato di trasmutazione. Inquinamenti ci possono essere, ma non nella poesia popolare, sì bene nelle raccolte, e sono le contraffazioni, ossia, per meglio spiegarci, il dare come vivente nella tradizione quello che non è tale, come raccolto dalla viva voce quello che nella tradizione orale non è mai entrato, o non vi è rimasto tanto da produrre qualsiasi elaborazione da parte del popolo (quanti ce ne sono di siffatti canti nella ’raccolta amplissima’ del Vigo?); ma la poesia che si canta da un intero popolo, che non conosce limiti né di luoghi né di anni, può avere acquisti nuovi, e anche, se si vuole, infiltramenti, ma inquinamenti no: è un fiume che, come abbiam detto, scorre limpido sempre.”

da Per la storia della poesia popolare, pp. 45-46
Poesia popolare italiana

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Michele Barbi photo
Michele Barbi 3
filologo e letterato italiano 1867–1941

Citazioni simili

Xavier Marmier photo
Wilfred Bion photo
Jim Morrison photo

“Una canzone è più primitiva di una poesia, perché in genere è in rima e ha una metrica precisa. Una poesia, invece, può andare dove vuole.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27

Hans Urs Von Balthasar photo
Giuseppe Cocchiara photo
Michael Hesemann photo

Argomenti correlati