“Quanto poco valgono ormai, per questo strano convertito, il pittoresco e il paganesimo cari alla magnifica Venezia! A Toledo s'ignora la bellezza amata, come l'ama l'Italia, in sé e per sé. Adesso la pittura del Nostro presenta le brusche alternanze impressionanti, un po' barbariche, di quell'anima, tutt'intera riassunta dal prosaico Sancio e dal visionario don Chisciotte; ma il visionario vi domina. Il Greco allunga i corpi divini, li vede pari a fiamme che le tenebre sembrano ingrandire; e avvolge tutte le sue visioni di chiarità stellare.”
da Il Greco m'offre il segreto di Toledo, p. 92
El Greco o Il segreto di Toledo
Argomenti
visionario , greco , riassunto , alternanza , brusca , allungo , paganesimo , pittoresco , magnifico , pittura , don , tenebra , domino , fiamma , dominio , visione , strano , segreto , divino , bellezza , presente , poco , pari , po'Maurice Barrés 7
scrittore e politico francese 1862–1923Citazioni simili

“Siamo tutti visionari, se andiamo a scavare sufficientemente a fondo.”
libro Fiabe Irlandesi

“Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia.”

“I dischi volanti sono un fenomeno a carattere reale e non visionario o fittizio.”
Origine: Citato in Roberto Pinotti, Ufo e extraterrestri, Giunti, 2011, p. 213 https://books.google.it/books?id=eN3rP6EE8tkC&pg=PT213. ISBN 978-88-412-0746-8

“La disgrazia di Don Chisciotte non è la sua fantasia, è Sancho Pancia.”
da III quaderno; 1988
Quaderni in ottavo