“L'umorismo pirandelliano smonta la convenzione logica, servendosi della logica, la convenzione sociale, servendosi delle figure della falsa coscienza,, distrugge la maschera con la maschera: quella della protettiva e rassicurante costruzione logica, per esempio, con la maschera della follia, per la quale la logica «vola come una piuma». In questo sta il percorso straniante di una scrittura nella quale i discorsi simmetricamente antagonisti, le antilogie, diventano corpi lottanti, corpi avvinghiati nella contraddizione.”
da L'umorismo pirandelliano e la scrittura teatrale come entelechia drammatica, p. 350
Gli schiavi di Efesto
Argomenti
logica , maschera , convenzione , umorismo , scrittura , piuma , antagonista , costruzione , contraddizione , percorso , follia , figura , discorso , coscienza , esempio , socialFerruccio Masini 50
germanista, critico letterario e traduttore italiano 1928–1988Citazioni simili

“La logica dell'amore, è non avere alcuna logica.”
Origine: prevale.net

“La logica non è una dottrina, ma un'immagine speculare del mondo. La logica è trascendentale.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.13

“Come v'è solo una necessità logica, così v'è solo una impossibilità logica.”
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.375