“La Rivoluzione Americana del 1776 è stata null'altro che un grande sciopero, riuscito quanto agli obiettivi immediati – ma se un successo pieno, a giudicarlo col metro dei secoli e col grande pendolo del tempo, resta ancora da vedere. La Rivoluzione Francese è stata uno sciopero in tutti i sensi, e sciopero tremendo e spietato, contro secoli di cattiva paga, ingiusta distribuzione della ricchezza e monopolio ingordo dei pochi che diguazzavano in agi superflui di contro alla vasta massa del popolo lavoratore costretta alla vita più squallida.”

—  Walt Whitman

Origine: Da La questione degli scioperi e del vagabondaggio; in Giorni rappresentativi e altre prose, p. 693.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Walt Whitman photo
Walt Whitman 268
poeta, scrittore e giornalista statunitense 1819–1892

Citazioni simili

Rosa Luxemburg photo

“Lo sciopero di massa non è altro che una forma di lotta rivoluzionaria, in un dato momento.”

Rosa Luxemburg (1871–1919) politica, teorica del Socialismo rivoluzionario, tedesca di origini polacche ed ebraiche

Origine: Citato in AA.VV., Il libro della politica, traduzione di Sonia Sferzi, Gribaudo, 2018, p. 235. ISBN 9788858019429

Umberto Eco photo

“La più grande rivoluzione politica fatta in Italia nell'ultimo secolo, la marcia su Roma, è stata fatta con il suo capo e organizzatore nella cuccetta di un treno.”

Umberto Eco (1932–2016) semiologo, filosofo e scrittore italiano

Origine: Dalla trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 5 febbraio 2006.

Mario Praz photo

“[…] democrazia, degli scioperi, della grande macchina di mille congegni che dovrebbe domani garantire un mediocre benessere a tutti e un'inedia peggiore dell'inferno a chi non sappia adeguarsi al livello della massa.”

Mario Praz (1896–1982) critico d'arte, critico letterario e saggista italiano

Origine: Da Viaggi in Occidente, Sansoni, Firenze, 1955 p. 198.

Marcello Marchesi photo

“L'unione fa lo sciopero.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 173

Ennio Flaiano photo

“A causa del cattivo tempo, la Rivoluzione è stata rinviata a data da destinarsi.”

2002, p. 163
Diario notturno, Taccuino 1954

Mauro Leonardi photo

“La prima volta che Papa Francesco ha parlato con lui, Marco Pannella era in sciopero, aveva fame e sete come i compagni. Subito, ha avuto accanto il Papa come nuovo amico. Uno che – al contrario dei medici – non gli ha chiesto di cessare lo sciopero ma ha parlato del suo coraggio e di temi cari a entrambi, le carceri. E lui ha smesso lo sciopero.”

Mauro Leonardi (1959) giornalista italiano

Origine: Da «Marco Pannella e il Papa, quando l'amicizia va oltre la conversione» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/marco-pannella-papa-francesco-amicizia-_b_10046920.html, Huffington Post.it, 19 maggio 2016.

John Steinbeck photo
Lev Trotsky photo

“Ci sono dei casi in cui lo sciopero può indebolire più gli operai che il loro diretto avversario.”

Lev Trotsky (1879–1940) politico e rivoluzionario russo

dagli Scritti

“Gli immigrati organizzano uno sciopero! Ecco, ora ci rubano anche gli svaghi.”

Mario Natangelo (1985) fumettista e giornalista italiano

Il Fatto Quotidiano, 16 gennaio 2010

Argomenti correlati