“Ecco il sereno | rompe lá da ponente, alla montagna: | sgombrasi la campagna, | e chiaro nella valle il fiume appare.”

vv. 4-7
Canti, XXIV – La quiete dopo la tempesta

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
ponente , valle , fiume , campagna , montagna
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Umberto Saba photo

“[Letteratura italiana]. Potrebbe rimanere, di secoli di noia, un verso: il più bello, il più inutile, il più melanconico, il più perfetto che sia mai stato scritto:
E chiaro nella valle il fiume appare.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

3, p. 176
Scorciatoie e raccontini
Origine: Giacomo Leopardi, Canto XXIV – La quiete dopo la tempesta, v. 7.

Ray Bradbury photo
Khalil Gibran photo
John Denver photo
Jovanotti photo

“C'è il cartello strada senza uscita e non si può continuare | l'asfalto diventa campagna | la campagna diventa montagna | la montagna è piena di insidie | la città è piena di invidie.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Non è ancora finita, n. 11
Lorenzo 1999 – Capo Horn

Johann Wolfgang von Goethe photo

“Oh, amici miei! Perché il fiume del genio rompe così raramente gli argini, così di rado straripa con alti flutti scuotendo le vostre anime stupefatte?”

Cari amici, su entrambe le sponde del fiume abitano i placidi signori le cui casette e i giardini, le aiuole di tulipani e le erbe dell'orto andrebbero distrutte dalla piena delle acque e perciò si danno cura di allontanare l'incombente pericolo con dighe e canali.
I dolori del giovane Werther

Giacomo Leopardi photo
Neil Gaiman photo

Argomenti correlati