
“[Il relativismo] è il credo della società del divertimento senza scopo.”
e della validità dei rapporti e degli impegni che costituiscono la vita.
Discorsi, Discorso in apertura del convegno della diocesi di Roma, 11 Giugno 2007
“[Il relativismo] è il credo della società del divertimento senza scopo.”
Origine: Da "Chi attacca il relativismo ce l'ha con la società liberale" http://www.giannivattimo.it/Editoriali/1.3.2006.html, La Stampa, 1 marzo 2006.
“Troppo spesso si dimentica che il contrario di relativismo è assolutismo.”
Di nessuna chiesa
L'Osservatore Romano http://www.esteri.it/MAE/IT/Sala_Stampa/ArchivioNotizie/Interviste/2010/10/20101022_FrattiniMedioOriente.htm?LANG=IT, 22 ottobre 2010
da Tempi, 28 aprile 2005
18 aprile 2005 http://www.vatican.va/gpII/documents/homily-pro-eligendo-pontifice_20050418_it.html
Omelie
Origine: Da un' intervista http://www.la7.it/invasionibarbariche/pvideo-stream?id=i365857 a Daria Bignardi nel programma Le invasioni barbariche, LA7, 10 dicembre 2010; citato in Giorgio Bocca: "Vespa non è un giornalista, è un servo di regime" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/12/11/giorgio-bocca-vespa-non-e-un-giornalista-e-un-servo-di-regime/81388/, il Fatto Quotidiano.it, 11 dicembre 2010.
“Considero altresì che la vita semplice faccia bene a tutti, fisicamente e mentalmente.”
Origine: Come io vedo il mondo, p. 163