“Un'altra scelta s'era imposta, quella delle elezioni del '48. Per l'Italia era una scelta vitale: o con l'Est o con l'Ovest, ossia con i totalitarismi rossi oppure con le democrazie occidentali. Ergo, o con il Fronte popolare oppure con la Dc. E lì ebbe inizio il mio dramma, ch'è poi quello eterno del laico italiano: il quale, messo davanti al boia, vede comparire al suo fianco il prete che solo può salvarlo.”

Origine: Soltanto un giornalista, pp. 135-136

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Indro Montanelli photo
Indro Montanelli 460
giornalista italiano 1909–2001

Citazioni simili

Hassan Rouhani photo

“A voi la scelta: Utahraptor piumato e la Scienza, oppure il raptor squamato e l'Ignoranza.”

Andrea Cau (1978) naturalista e paleontologo italiano

Theropoda volume II: Deinonychosauria

Orhan Pamuk photo
Nick Hornby photo
Hans Urs Von Balthasar photo

“Elezione significa allora, non l'eterna scelta nella grazia di Dio, ma l'efficacia della chiamata sulla libertà del chiamato.”

Hans Urs Von Balthasar (1905–1988) presbitero e teologo svizzero

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Massimo Gramellini photo
Franco Battiato photo
Rayden photo

“Come Platone ho l’anima tesa nell'infelicità | che muove passi su passi | capire oppure obbedire, è la scelta del Matrix.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Preda dell'indifferenza, n.11
C.A.L.M.A

Papa Giovanni Paolo II photo

“Nell'«unità dei due» l'uomo e la donna sono chiamati sin dall'inizio non solo ad esistere «uno accanto all'altra» oppure «insieme», ma sono anche chiamati ad esistere reciprocamente «l'uno per l'altro.»”

Papa Giovanni Paolo II (1920–2005) 264° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Argomenti correlati