“Rinunciare alle cose, se non si rinuncia anche al desiderio di esse, è cosa vana, per quanto si tenti di riuscirvi.”

Origine: Citato in M.K. Gandhi, La mia vita per la libertà, traduzione di Bianca Vittoria Franco, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1994, p. 22. ISBN 88-7983-390-1

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
rinuncia , desiderio , cosa
Nishkulanand Swami photo
Nishkulanand Swami 1
1766–1848

Citazioni simili

Samuel Butler photo

“C'è solo una cosa ancor più vana della vanità dei desideri: l'assenza dei desideri.”

Samuel Butler (1612–1680) scrittore britannico

Dizionario dei luoghi non comuni

Philippe Nemo photo

“Quanto tenti qualche cosa, pensa a dove arriverai.”
Quidquid conaris, quo pervenias cogites.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Sándor Weöres photo
Giacomo Leopardi photo
Nicolás Gómez Dávila photo
Massimo Gramellini photo

“E' difficile rinunciare a qualcosa che si desidera, ma spesso è l'unico modo per ottenerlo.”

Massimo Gramellini (1960) giornalista e scrittore italiano

Ama me ma ha sposato un'altra, pos. 3051
Cuori allo specchio

Philippe Nemo photo
Franco Battiato photo

“Dovrei cambiare l'oggetto dei miei desideri, | non accontentarmi di piccole gioie quotidiane, | fare come un eremita, | che rinuncia a sé.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

Argomenti correlati