
“C'è solo una cosa ancor più vana della vanità dei desideri: l'assenza dei desideri.”
Dizionario dei luoghi non comuni
Origine: Citato in M.K. Gandhi, La mia vita per la libertà, traduzione di Bianca Vittoria Franco, Grandi Tascabili Economici Newton, Roma, 1994, p. 22. ISBN 88-7983-390-1
“C'è solo una cosa ancor più vana della vanità dei desideri: l'assenza dei desideri.”
Dizionario dei luoghi non comuni
“Quanto tenti qualche cosa, pensa a dove arriverai.”
Quidquid conaris, quo pervenias cogites.
Sententiae
da Teljiesség felé, Verso la compiutezza, Ruzicska, capitolo LX, p. 742
Citato in Storia della letteratura ungherese
“E' difficile rinunciare a qualcosa che si desidera, ma spesso è l'unico modo per ottenerlo.”
Ama me ma ha sposato un'altra, pos. 3051
Cuori allo specchio
da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica