“La lingua in cui scrivo volta a volta è una sola, mentre la mia esperienza sonora logica associativa è certamente quella di molti popoli e riflettibile in molte lingue.”

Antologia poetica

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
lingua , sonoro , logica , esperienza , solaio , popolo , volta
Amelia Rosselli photo
Amelia Rosselli 10
poetessa italiana 1930–1996

Citazioni simili

Isidoro di Siviglia photo

“Sono le lingue che fanno i popoli, non i popoli già costituiti che fanno le lingue.”

Isidoro di Siviglia (560–636) teologo, scrittore e arcivescovo cattolico spagnolo

Ex linguis gentes, non ex gentibus linguae exortae sunt.
Etimologie, o Origini

Isaac Bashevis Singer photo

“Un vero scrittore non scrive in una lingua appresa da adulto, ma nella lingua che conosce sin dall'infanzia.”

Isaac Bashevis Singer (1902–1991) scrittore polacco

Origine: Citato in Corriere della Sera, 5 novembre 2009.

Francesco Maria Zanotti photo

“Chi scrive in una lingua abbondante, è come un uomo che ha molti habiti, altri per usi domestici, altri per prodursi in pubblico, altri per le feste solenni.”

Francesco Maria Zanotti (1692–1777) scrittore e filosofo italiano

n.° 11
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.

Baltasar Gracián photo

“La lingua è una belva che, se una volta si scioglie, è poi difficilissimo che si possa rimettere in catene.”

Baltasar Gracián (1601–1658) gesuita, scrittore e filosofo spagnolo

da L'uomo tardo a decidere si dimostra prudente, p. 134
Oracolo manuale e arte di prudenza

Jovanotti photo
Francesco Albergati Capacelli photo

“Una mala lingua ne produce talvolta molte e molte compagne.”

Francesco Albergati Capacelli (1728–1804) scrittore, politico e commediografo italiano

da II Ciarlatore Maldicente, atto I, scena I

Giacomo Valenti photo

“Ha una lingua che da sola pesa 3,5 Kili!”

Giacomo Valenti (1966–2018) conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano

Riferito a Mark Henry

George Orwell photo
Talete photo
Tom Cruise photo

Argomenti correlati