da Crepe, Il maestrale, 2013
“Trieste | non sei più una città della terra | non son di pietra le tue case | i tuoi cittadini non son di carne | per ognuno di essi | due italiani hanno versato il sangue | sublime riscatto | per essi ancora | i cittadini d'Italia vogliono morire. Il tuo dolore | turba sul guanciale | la testa folta dell'adolescente | e fa pesare | la testa insonne del vecchio. | Come una città del sogno | sei permeata d'amore | e come una città del Paradiso | sei fabbricata di luce. | La prepotenza teutone | non ti piegò | né la torbida invadenza slava | giunse a lambirti la fronte | un tenero sorrise inglese | non vi affinerà le penne.”
da Una città del sogno
Versi, Cuor mio
Argomenti
cittadino , sogno , slava , fabbricato , prepotenza , adolescente , torbido , insonnia , riscatto , insonne , sublime , inglese , paradiso , tenero , carne , sorriso , pietra , sangue , fronte , vecchio , dolore , luce , terra-terra , italiano , terra , ancora , amore , due-giorni , guanciale , invadenza , testa , cittàAldo Palazzeschi 122
scrittore e poeta italiano 1885–1974Citazioni simili

“Le genti d'Italia son tutte una sola | Son tutte una sola – le cento città.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 383 e 673
Inno di Garibaldi

“Son tornato per la città e per i tifosi.”
Con data
