“Ecco l'ancilla tua; d'essa a tuo senno | dispon, – gli disse – e le fia legge il cenno.”

(XX, 136)
Gerusalemme liberata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
senno , cenno , legge
Torquato Tasso photo
Torquato Tasso 154
poeta, scrittore e drammaturgo italiano 1544–1595

Citazioni simili

Dante Alighieri photo
Dante Alighieri photo

“Nuovo Iasón sarà, di cui si legge | ne' Maccabei; e come a quel fu molle | suo re, così fia lui chi Francia regge.”

Dante Alighieri (1265–1321) poeta italiano autore della Divina Commedia

Filippo il bello

Pitagora photo

“Onora anzitutto gli dèi immortali, come dispone la legge, e rispetta il giuramento, e in secondo luogo onora gli eroi gloriosi.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

144, p. 191
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

George R. R. Martin photo

“Chi legge vive mille vite prima di morire" disse Jojen. "Chi non legge mai, ne vive una sola.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Platone photo
Niccolo Machiavelli photo
Giorgio La Pira photo

“La legge scritta vale, ai miei occhi, solo se essa non è strumento di oppressione e di fame!”

Giorgio La Pira (1904–1977) politico italiano

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Giovanni Boccaccio photo
Alessandro Manzoni photo

“Del senno di poi ne son piene le fosse.”

libro Promessi sposi

Alessandro Bergonzoni photo

“Io sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno.”

Alessandro Bergonzoni (1958) comico e scrittore italiano

Origine: Da Messaggio video di Alessandro Bergonzoni al Teatro Duse.

Argomenti correlati