da Rap in guerra, n. 1
Tradimento
“Noi, oggi, con l'inaugurazione ufficiale del nuovo comune di Littoria, consideriamo compiuta la prima tappa del nostro cammino. Abbiamo, cioè, vinto la nostra prima battaglia.
Sarà forse opportuno ricordare che una volta, per trovare lavoro, occorreva valicare le Alpi o traversare l'Oceano. Oggi la terra è qui, a mezz'ora soltanto da Roma. È qui che noi abbiamo conquistato una nuova provincia. È qui che abbiamo condotto e condurremo delle vere e proprie operazioni di guerra. È questa la guerra che noi preferiamo. Ma occorrerà che tutti ci lascino intenti al nostro lavoro.”
dal discorso tenuto a Littoria, dalla terrazza del Municipio, il 19 dicembre 1932
Citazioni tratte dai discorsi
Argomenti
guerra , lavoro , lavorio , oggi , inaugurazione , municipio , terrazzo , intento , operazione , oceano , provincia , condotta , tenuta , ufficiale , cammino , dicembre , discorso , comune , nuovo , terra-terra , terra , prima , tappa , proprio , forse , voltaBenito Mussolini 182
politico, giornalista e dittatore italiano 1883–1945Citazioni simili
dal Discorso per l'Italia http://www.partitodemocratico.it/gw/producer/dettaglio.aspx?ID_DOC=44547, Spello, 10 febbraio 2008
“Qui | per la prima volta | Alida Valli | giace | sola.”
Origine: Ricordi sott'odio, p. 11
dall'articolo in Le Journal de Montréal del 13 aprile 2008
2008
da Canzone di marcia, nelle Poesie; in Opere, p. 115