“Si era indetto a Torino il primo congresso pedagogico italiano [del settembre 1898], al quale erano intervenuti circa tremila [sic] educatori. Io, spinta da una passione nuova, come quella che mi faceva intuire la missione e la trasformazione di una eletta classe sociale, avviata verso una redenzione grandiosa: la classe degli educatori – partecipai al congresso. Vi ero allora un'intrusa, perché il felice connubio tra la medicina e la pedagogia rimaneva ancora, nel pensiero dei tempi, insospettato.”
Origine: Da "Antropologia pedagogica", 1910.
Argomenti
educatore , congresso , classe , connubio , intruso , pedagogo , redenzione , pedagogia , eletto , missione , trasformazione , medicina , spinta , settembre , passione , primo , italiano , pensiero , verso , alloro , ancora , socialMaria Montessori 31
pedagogista, filosofa e medico italiana 1870–1952Citazioni simili

Nicolao Merker
La missione del dotto, Citazioni sull'opera
Origine: Introduzione a La missione del dotto, XXIV
26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport

“I santi ed i martiri sono i veri educatori dell'umanità.”
Per una filosofia dell'educazione

Senza data
Origine: Da 14esimo congresso del Partito comunista italiano: atti e risoluzioni, Editori Riuniti, 1975.