“Si era indetto a Torino il primo congresso pedagogico italiano [del settembre 1898], al quale erano intervenuti circa tremila [sic] educatori. Io, spinta da una passione nuova, come quella che mi faceva intuire la missione e la trasformazione di una eletta classe sociale, avviata verso una redenzione grandiosa: la classe degli educatori – partecipai al congresso. Vi ero allora un'intrusa, perché il felice connubio tra la medicina e la pedagogia rimaneva ancora, nel pensiero dei tempi, insospettato.”

Origine: Da "Antropologia pedagogica", 1910.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Maria Montessori photo
Maria Montessori 31
pedagogista, filosofa e medico italiana 1870–1952

Citazioni simili

Giuseppe Lazzati photo
Johann Gottlieb Fichte photo
Martha Nussbaum photo

“Dopo aver saputo che la classe dirigente italiana, Carraro e Matarrese per fare dei nomi, ha votato Johansson, sono ancora più contento che Platini sia stato eletto presidente dell'UEFA”

Gigi Garanzini (1948) giornalista, scrittore e conduttore radiofonico italiano

26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport

Bernie Sanders photo
Jacques Maritain photo

“I santi ed i martiri sono i veri educatori dell'umanità.”

Jacques Maritain (1882–1973) religioso, filosofo

Per una filosofia dell'educazione

Enrico Berlinguer photo

“Mandiamo da questo congresso il saluto più fraterno e di operante solidarietà dei comunisti italiani agli eroici combattenti del Vietnam e della Cambogia.”

Enrico Berlinguer (1922–1984) politico italiano

Senza data
Origine: Da 14esimo congresso del Partito comunista italiano: atti e risoluzioni, Editori Riuniti, 1975.

Jacques Maritain photo

Argomenti correlati