“L'Italia è un Paese di contemporanei senza antenati né posteri perché senza memoria di se stesso.”
Origine: Citato in Indro Montanelli, Il caro indimenticabile Virgilio Lilli, Corriere della Sera, 2 dicembre 2000.
Ugo Ojetti 52
scrittore, critico d'arte e giornalista italiano 1871–1946Citazioni simili

“Il mulo è uno che non vanta antenati e non ha speranza di posteri.”
A Connotary

“Gli avari sono dei contemporanei antipatici, ma dei graditissimi antenati.”
Senza fonte

“Libertà senza basi né memoria [che] crede di innalzarsi al cielo e invece si perde nel vuoto.”
La terra strada del cielo

“Una testa senza memoria è una piazzaforte senza guarnigione.”
L'arte di comandare, Appendice

“L'Italia di oggi è un Paese sazio, che non ha né grandi spinte né grandi speranze.”
Dall'intervista delle Iene http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/35155/lucci-enzo-biagi.html (2002)

“Non è possibile purificare la memoria, senza "fare memoria."”