da Paolo Sesto ritorna al sesto, Primi sintomi della morte degli dei, pp. 106-107
Dalla periferia dell'Impero
“[Cavour] comprese la vanità di ogni lotta contro il cattolicesimo in un paese cattolico e la necessità di combattere la Chiesa non su un terreno dogmatico, ma sul problema formale della libertà di coscienza; ideologia immanentista perché sconfiggeva l'assolutismo con risorse completamente realistiche.”
La rivoluzione liberale
Argomenti
assolutismo , cattolicesimo , risorsa , ideologo , ideologia , terreno , cattolico , completamento , coscienza , chiesa , problema , paese , liberto , necessità , lottaPiero Gobetti 22
giornalista, politico e antifascista italiano 1901–1926Citazioni simili
Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
da Voce della verità, n. 6-16-22 del 22 luglio, 26 agosto e 16 settembre 1831, Modena
Origine: La filosofia di Spinoza, p. 43
Origine: Tutto scorre, p. 197
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Dio esiste: io l'ho incontrato