“«A noi poverelli le matasse paion più imbrogliate, perché non sappiam trovarne il bandolo.»”

cap. III
I promessi sposi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
matassa , poverello , cap.
Alessandro Manzoni photo
Alessandro Manzoni 175
scrittore italiano 1785–1873

Citazioni simili

Saˁdi photo

“L'amore è un capriccioso soffio che Eros invia tra gli uomini per ingarbugliar le matasse dei loro destini.”

Nino Salvaneschi (1886–1968) scrittore, giornalista e poeta italiano

Il tormento di Chopin

Tommaso Campanella photo
Claudio Baglioni photo

“Domattina mi alzerò un po' prima a far la fila allo sportello degli amori smarriti per cercare il nostro, poverello.”

Claudio Baglioni (1951) cantautore italiano

Andiamo a casa
La vita è adesso

Niccolò Forteguerri photo

“Ogni stato ha i suoi guai; e chi desia, | Mutando il suo, trovarne un più giocondo, | Cadde in una grandissima pazzia.”

Niccolò Forteguerri (1674–1735) accademico e presbitero italiano

Cap. IV
Rime piacevoli
Origine: Citato in Harbottle, p. 386.

Giuseppe Gioachino Belli photo

“Panza piena nun crede ar diggiuno. (I: da La madre poverella, sonetto 914 del 18 febbraio 1833)”

II: titolo del sonetto 673 del 27 dicembre 1832
Sonetti romaneschi

Arthur Conan Doyle photo
Arthur Conan Doyle photo

Argomenti correlati