“Il giudaismo non è una dottrina: il Dio ebraico è semplicemente la negazione della superstizione, un esito immaginario della sua negazione. È altresì un tentativo di basare la legge morale sulla paura, un tentativo deplorevole e disdicevole. Eppure mi sembra che la forte tradizione morale della nazione ebraica si sia in larga parte liberata da questa paura. È chiaro anche che "servire Dio" era equiparato a "servire il vivente". I migliori del popolo ebraico, specialmente i profeti e Gesù, hanno lottato instancabilmente per questo.”
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 62.
Origine: Come io vedo il mondo, p. 226
Argomenti
vivente , negazione , tentativo , morale , paura , giudaismo , esito , superstizione , profeta , dottrina , immaginario , tradizione , nazione , legge , forte , popolo , miglioria , parte , dioAlbert Einstein 597
scienziato tedesco 1879–1955Citazioni simili

“Il profeta non è la variante ebraica dell'indovino.”
Gesù di Nazareth

“Non c'è più grande sostenitore del popolo ebraico e dello stato ebraico del presidente Donald”
Trump
Origine: Citato in Trump a Netanyahu: "Israele e Palestina? Uno Stato o due è la stessa cosa" http://www.repubblica.it/esteri/2017/02/15/news/usa_trump_netanyahu_israele-158401306/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 15 febbraio 2017.

Origine: Citato in Hermann Raushning; citato in Robert Royal, I martiri del ventesimo secolo. Il volto dimenticato della storia del mondo, Ancora, 2002, p. 161.

2004
Rivincite (Getting Even), Racconti Hassidici

11 maggio