“La scienza esige sempre più da noi di sacrificare vecchie convinzioni al punto di vista migliore. Il più modesto studente universitario può avere ragione contro un Newton o un Einstein. La capacità dello scienziato di ammettere di aver sbagliato, è forse l'ultima misura della sua grandezza.”
1981, p. 51
Argomenti
universitario , scienziato , studente , modestia , modesta , grandezza , convinzione , misura , vecchio , scienza , punto , miglioria , ragione , ultimo , avere , capacità , forse , vistaCarl Friedrich von Weizsäcker 6
fisico e filosofo tedesco 1912–2007Citazioni simili
Cornelius Lanczos
(1893–1974) matematico e fisico ungherese naturalizzato statunitense
Origine: Da una lettera a Margot Einstein in occasione della morte del padre Albert, 26 aprile 1955; citato in Albert Einstein, Il lato umano: spunti per un ritratto (tit. or.: The Human Side), a cura di Helen Dukas e Banesh Hoffmann, traduzione di Annamaria Gilberti, Einaudi, Torino, 1980, p. 106.