“Nata all'opaco | seno d'un masso che le ruba i soli, | le rame allunga sottilmente e piega | la tremula alberella. Urto di brezza, | che assidua spiri, non la spinge a quelle | curve insolite a lei; ma sì la tira | un istinto di sole, un indefesso | desiderio di luce.”

da L'immortalità dell'anima
Canti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
masso , urto , rame , opaco , brezza , allungo , insolito , piega , seno , istinto , sole , desiderio , luce
Aleardo Aleardi photo
Aleardo Aleardi 14
poeta e politico italiano 1812–1878

Citazioni simili

Michele Marzulli photo

“[…] e ricorda che più si piega il sole | e più si allunga l'ombra sotto gli alberi.”

Michele Marzulli (1908–1991) poeta, pittore e scrittore italiano

da Alzarsi presto, vv.10-12, p. 33
Sull'albero sbagliato

Torquato Tasso photo

“O fortunati miei dolci martiri!
S'impetrerò che giunto seno a seno,
L'anima mia nella tua bocca io spiri.”

Torquato Tasso (1544–1595) poeta, scrittore e drammaturgo italiano

Gerusalemme Liberata (1581)

Alda Merini photo
Luciano Ligabue photo
Franz Kafka photo
Corrado Guzzanti photo

“Hai presente quanno spiri che ce sta quea grande luce bianca? È a carico vostro!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Recital
Imitazioni, Gianfranco Funari

Daniel Pennac photo
Jean-Baptiste Camille Corot photo

“[…] nessuno mi ha mai insegnato: il mio istinto mi spinge e io gli obbedisco […]”

Jean-Baptiste Camille Corot (1796–1875) pittore francese

citato in Adorno, p. 277

Argomenti correlati