“Ho sempre avuto ben chiaro che la squadra viene prima del giocatore. Mancio non lo ha mai detto in pubblico, ma nello spogliatoio ci ripeteva: "All'Inter ci sono troppi capitani e pochi soldati". Allora ho capito che io dovevo fare il soldato. C'era bisogno di qualcuno che completasse l'azione. Quando è arrivato, Mancini ha indirizzato il lavoro proprio su questi rapporti di forza e la squadra ha iniziato a ingranare. Certo, il generale aveva a disposizione degli ottimi soldati.”
Citazioni simili

“La scienza è il capitano, e la pratica sono i soldati.”
Aforismi, novelle e profezie

Origine: Da Gr Parlamento; citato in Tuttosport, 1 febbraio 2011, p. 2.

30 ottobre 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 624-625

“Un soldato deve temere il proprio ufficiale più dei pericoli ai quali viene esposto.”
citato in Paul Henissart, Il nuovo volto dell'esercito tedesco, Selezione dal Reader's Digest, giugno 1973
Origine: Da Ranieri è un allenatore da grandi imprese http://www.repubblica.it/rubriche/visti-dallala/2016/05/01/news/commento_mauro_leicester_crotone_milan-138873547/, Visti dall'ala, Repubblica.it, 1° maggio 2016.