Da Il codice di Babele, Milano, Rizzoli, 1972, p. 46
“L'Alvaro è scrittore in cui il mattone è sempre più significante della parete, il colore più della struttura. Spesso, nei suoi libri, il pensiero tende alla dissolvenza, l'affabulazione stilistica circuisce l'oggetto narrativo sino a nasconderlo.”
Prefazione a Quasi una vita
Citazioni simili

“Il mondo dello scrittore di narrativa è colmo di materia.”
Il volto incompiuto

“Sia nei libri narrativi sia nei saggi Rastello è stato un sismografo della realtà.”
da un post https://www.facebook.com/RobertoSavianoFanpage/posts/10153010644951864:0 del 6 luglio 2015
Dalla pagina ufficiale Facebook.com

“Quel che vi è di meglio nel pensiero si aggrappa come edera morta su vecchi mattoni morti.”
Origine: L'urlo e il furore, p. 79

Spinoza; 1958, p. 17
Dizionario storico-critico