“Sono donne fatali quelle che fra sé stesse e l'uomo che le cerca hanno messo qualche difficoltà o hanno creato qualche complicazione. Nulla di più. […] Le donne fatali la danno a intendere facilmente al gran pubblico abbagliato dal loro convenzionale splendore, e a quello sciagurato che ne è vittima cieca. Ma non la danno a intendere alla loro cameriera, alla sarta, alla pettinatrice, alla chiromante.”

—  Pitigrilli

Origine: L'ombelico di Adamo, pp. 38-39

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Pitigrilli photo
Pitigrilli 46
scrittore e aforista italiano 1893–1975

Citazioni simili

Jane Austen photo
Ludwig Wittgenstein photo

“Il concetto del «bello» ha fatto qualche danno.”

Ludwig Wittgenstein (1889–1951) filosofo e logico austriaco

1946
Pensieri diversi

Anna Maria Ortese photo
Honoré De Balzac photo
George R. R. Martin photo

“La dolcezza stanca. Frutta e donne acerbe danno più sapore alla vita.”

George R. R. Martin (1948) autore di fantascienza statunitense

Xaro Xhoan Daxos
2016, p. 247
I guerrieri del ghiaccio - I fuochi di Valyria - La Danza dei Draghi

Gustavo Zagrebelsky photo
Ercole Patti photo
Umberto Saba photo

“[I ragazzi] si danno i pugni per non accarezzarsi. E, qualche volta, si accarezzano per non darsi i pugni.”

Umberto Saba (1883–1957) poeta italiano

143, p. 109
Scorciatoie e raccontini

Serena Williams photo

“Non ne posso più di giocare con le donne, non mi diverto, sono sicura di poter battere anche gli uomini, se solo mi danno questa possibilità.”

Serena Williams (1981) tennista statunitense

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Quelle come Serena Uomini, vi battiamo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/10/08/quelle-come-serena-uomini-vi-battiamo.html, la Repubblica, 8 ottobre 1999.

Argomenti correlati