“[…] il sommo poeta latino fu considerato tôcco dalla grazia divina, circonfuso di luce, dotato di poteri soprannaturali, così da vivere, da apparire come un fantasma benefico dopo la morte.”

Origine: Primo Vere, p. 22

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Olga Visentini photo
Olga Visentini 12
scrittrice italiana 1893–1961

Citazioni simili

Robert M. Pirsig photo
Papa Giovanni Paolo II photo
Emily Dickinson photo

“Il mio Tutore morendo mi disse che gli sarebbe piaciuto vivere finché non fossi stata un poeta, ma la Morte era troppo Veemente da dominare per me – allora – E quando dopo molto tempo – un'improvvisa luce nel Frutteto, o una nuova foggia del vento turbavano la mia attenzione – sentivo come una paralisi, qui – che solo i Versi mitigavano.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

a T. W. Higginson, 7 giugno 1862, 265
Lettere
Variante: Il mio Tutore morendo mi disse che gli sarebbe piaciuto vivere finché non fossi stata un poeta, ma la Morte era troppo Veemente da dominare per me – allora – E quando dopo molto tempo – un'improvvisa luce nel Frutteto, o una nuova foggia del vento turbavano la mia attenzione – sentivo come una paralisi, qui – che solo i Versi mitigavano. (a T. W. Higginson, 7 giugno 1862, 265

María Zambrano photo

“Il poeta è perso nella luce, errante nella bellezza, povero per eccesso, folle per troppa ragione, peccatore in stato di grazia.”

María Zambrano (1905–1991) filosofa e saggista spagnola

da Filosofia e poesia
Origine: Citato in Marcello Veneziani, Imperdonabili, Venezia, 2017, p. 470, ISBN 978-88-317-2858-4

Enrico Suso photo
Carlo Emilio Gadda photo
Duns Scoto photo
Gilbert Keith Chesterton photo

Argomenti correlati