“Non è stanco perché ha camminato o altro, ma stanco per il carico degli anni. Com'è giusta la parola «carico», perché la sua stanchezza è quella di chi ha portato dei pesi. Ecco perché si dice «il peso degli anni». È anche una stanchezza mentale? Certo anche quella. Gli sfuggono nomi di amici che lui ben conosce, molti di loro sono morti, la sua memoria si aggira ormai in un cimitero.”
Argomenti
stanchezza , carico , camminata , cimitero , peso , portata , memoria , giusto , parola , parola-chiave , altroRaffaele La Capria 38
scrittore italiano 1922Citazioni simili

Giovanni Scafoglio
(1970) giornalista, musicista e critico musicale italiano
Origine: Dall'intervista a Il Mattino, 3 marzo 2011.
Luigi Giussani
(1922–2005) sacerdote e teologo italiano
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

Fernando Pessoa
(1888–1935) poeta, scrittore e aforista portoghese
1992, p. 142
Il poeta è un fingitore

Giorgio La Pira
(1904–1977) politico italiano
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72