“La guarigione, del corpo e dell'anima, avviene solo se e quando siamo coinvolti anche noi. Solo se ci mettiamo all'opera per poter guarire, solo se davvero vogliamo guarire con tutte le nostre forze possiamo ottenere ciò che desideriamo. Sembra banale, ma è molto più difficile di quanto ci immaginiamo. La malattia, il disagio, fisico o psicologico, ingenerano in noi un'abitudine, una rassegnazione che, paradossalmente, ci impediscono di essere guariti. Spesso siamo noi il maggior ostacolo alla nostra guarigione profonda!”

—  Paolo Curtaz

Origine: Gesù guarisce, p. 103

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 09 Luglio 2020. Storia
Paolo Curtaz photo
Paolo Curtaz 28
scrittore e teologo italiano 1965

Citazioni simili

Nathalie Sarraute photo

“Essere ammalato procura delle soddisfazioni che spesso impediscono al paziente di guarire.”

Nathalie Sarraute (1900–1999) scrittrice francese

Senza fonte

Umberto Saba photo
Vittorio Messori photo
Emil Cioran photo

“Il desiderio somiglia a una malattia dalla quale non si vorrebbe guarire.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Hermann Hesse photo
Hans Hellmut Kirst photo
Marcel Proust photo

“La rassegnazione, modalità dell'abitudine, permette a certe forze di accrescersi indefinitamente.”

1990, p. 148
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore

Argomenti correlati