“La letteratura ungherese ha, sì, una certa tendenza nostalgica: ma ancor più è caratterizzata da un tormentato bisogno di osservare le minime cose, prova d'una ricerca che appassiona e dalla quale scaturisce di volta in volta, bagliore o fòlgore, l'idea nuova. E, con l'idea nuova, quella preziosa confusione che ti fa credere non soltanto a ciò che vedi, ma anche a ciò che sogni.”

Origine: Dalla prefazione a Novellieri ungheresi, a cura di Ignazio Balla e Aldo Borgomaneri, Edizioni Alpes, Milano, 1931, p. 8.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Ignazio Balla photo
Ignazio Balla 1
giornalista, scrittore e traduttore ungherese 1885–1976

Citazioni simili

Victor Hugo photo
Mike Oldfield photo
Walter Bagehot photo

“Uno dei dolori più forti per la natura umana è causato dal dolore di una nuova idea.”

Walter Bagehot (1826–1877) giornalista britannico

da Physics and Politics, Ch. 5, "The Age of Discussion"

Suzanne Collins photo
Ignazio Fresu photo
Kim Il-sung photo
Ralph Waldo Emerson photo

“La chiave di ogni uomo è il suo pensiero. Benché egli possa apparire saldo e autonomo, ha un criterio cui obbedisce, che è l'idea in base alla quale classifica tutte le cose. Può essere cambiato solo mostrandogli una nuova idea che sovrasti la sua.”

Ralph Waldo Emerson (1803–1882) filosofo, scrittore e saggista statunitense

Circoli
Saggi, Prima serie
Origine: «The key to every man is his thought. Sturdy and defying though he look, he has a helm which he obeys, which is the idea after which all his facts are classified. He can only be reformed by showing him a new idea which commands his own». (da Essays, Digireads, 2007, p. 94 http://books.google.it/books?id=YBysIU4RoxQC&pg=PA94)

Chiara Civello photo
Silvio Berlusconi photo

Argomenti correlati