“[…] pensavo che se il cinema, restando immobile, permette di riprodurre oggetti in movimento, forse si poteva, rovesciando le parti, tentare di riprodurre oggetti immobili con il cinema in movimento.”

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, p. 56, Bulzoni, 2001, ISBN 8883195388

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Alexandre Promio photo
Alexandre Promio 1
1868–1926

Citazioni simili

Thomas Stearns Eliot photo
Giorgio Faletti photo
Masakazu Katsura photo
Maurice Maeterlinck photo

“Quali che siano la durata e l'ampiezza dei nostri movimenti, noi – immobili tra due infiniti – restiamo sempre allo stesso punto nello spazio e nel tempo.”

Maurice Maeterlinck (1862–1949) poeta, commediografo e saggista belga

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 113

Jacques Tati photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Georges Braque photo
Haruki Murakami photo
Paul Klee photo

“L'arte non deve riprodurre il visibile, ma renderlo visibile.”

Paul Klee (1879–1940) pittore tedesco

Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185

Heather Graham photo

“Nella vita di tutti i giorni non mi comporto mai in questo modo [oggetto del desiderio]. Ma al cinema i ruoli femminili sono spesso orientati in questi termini. Io però non mi sento affatto seducente.”

Heather Graham (1970) attrice statunitense

Origine: Citato in, [//film.35mm.it/interviste-attori/intervista-a-heather-graham.html Intervista a Heather Graham], film.35mm.it, 15 aprile 2002.

Argomenti correlati